Environment
Acting today and innovating for a more sustainable world.
Reducing dependence on non-renewable resources
Faced with the climate emergency and the scarcity of resources, we are committed to reducing our dependence — and that of our clients — on non-renewable raw materials. This commitment is reflected in continuous innovation, the evolution of our industrial processes, the use of recycled materials, and the development of more energy-efficient solutions. By working with us, our clients strengthen their own transition strategies toward a circular economy aligned with the highest sustainability standards.
Preserving ecosystems and combating pollution
We are committed to limiting our impact on natural ecosystems by reducing plastic, chemical, and residual pollution throughout the lifecycle of our products. Through constant environmental vigilance and the eco-design of our solutions, we help preserve fragile ecosystems and meet the growing expectations of our clients and their stakeholders in terms of biodiversity and environmental responsibility.
Acting for the climate with intergenerational responsibility
We focus our efforts on reducing our carbon footprint by controlling our emissions, improving energy efficiency, and adopting low-carbon technologies. This approach aims to mitigate the long-term negative effects on the climate and reflects a shared commitment to providing future generations with a stable, livable, and sustainable environment.
How do we act for the environnement?
Creare prodotti eco-responsabili: Oxygen
Creare prodotti eco-responsabili: Oxygen
Ridurre l'impatto ecologico dei nostri prodotti è una sfida quotidiana. Un obiettivo che può essere raggiunto riducendo la quantità di materiale utilizzato o sostituendo il contenuto fossile con materie prime più sostenibili.
Ciò è alla base della gamma OXYGEN. La nuova ed esclusiva gamma di prodotti ecologici di Novacel è concepita per:
- ridurre il più possibile le materie prime fossili, salvaguardando le risorse non rinnovabili;
- utilizzare il maggior numero possibile di risorse rinnovabili, per un bilancio globale del carbonio più favorevole;
- ridurre le emissioni di CO2,
- essere riciclabili
- dedicarsi maggiormente al benessere della persona.

La gamma Oxygen vegetal di Novacel è certificata ISCC PLUS
La gamma Oxygen vegetal di Novacel è certificata ISCC PLUS
ISCC PLUS è una certificazione di sostenibilità valida a livello mondiale che copre tutte le materie prime sostenibili, incluse le biomasse agricole e forestali, materiali bio-based, economia circolare ed energie rinnovabili.
Certificando la sua gamma Oxygen Vegetal, prodotta secondo il Mass Balance approach, Novacel dimostra che la tracciabilità della produzione dei suoi film è conforme agli standard internazionali; dall'approvigionamento delle materie prime al processo di trasformazione.
I criteri di sostenibilità di ISCC
I feedstock agricoli certificati ISCC devono rispettare vari criteri di sostenibilità per proteggere foreste e boschi, terreni a elevato stock di carbonio o ad alta biodiversità. ISCC si adopera per un mondo dove i feedstock agricoli sono sostenibili ambientalmente, socialmente e economicamente.
I requisiti ISCC si basano su sei principi:
• Protezione dei terreni ad alta biodiversità o alto stock di carbonio.
• Produzione sostenibile per l'ambiente per proteggere suolo, acqua e aria.
• Condizioni di lavoro sicure.
• Conformità ai diritti umani, del lavoro e dell'ambiente.
• Conformità con le leggi e i trattati internazionali.
• Buone pratiche di gestione e miglioramento continuo.
Inoltre ISCC promuove il riutilizzo dei rifiuti naturali e non, con un sistema di certificazione riconosciuto e trasparente.
Per avere la certezza che tutti i requisiti ISCC siano stati soddisfatti, ogni elemento lungo la supply chain deve essere ISCC certified o ISCC licensed.
Usando materiali certificati ISCC mass balance, Novacel contribuisce alla sostituzione di risorse fossili vergini con materie prime rinnovabili e rafforza il suo impegno a perseguire le migliori azioni per l'ambiente.
"Sono felice di annunciare che la gamma OXYGEN Vegetal è ora ufficialmente certificata ISCC PLUS.
Oltre a garantire la qualità dei nostri prodotti, questa certificazione ci incoraggia a continuare i nostri sforzi per una industria sostenibile per l'ambiente" - Benjamine Proisy - Novacel Marketing Director
Ridurre il carbon footprint della nostra attività produttiva
Ridurre il carbon footprint della nostra attività produttiva
Ogni giorno rafforziamo le nostre competenze e siamo costantemente aggiornati sulle normative, le innovazioni e la chimica verde, nell’intento di limitare l'impronta ambientale dei nostri stabilimenti. Ci concentriamo in particolare sull'impiego dell'energia, la progettazione dei prodotti, le materie prime e la gestione dei rifiuti. Ecco alcuni esempi:
- Per quanto riguarda le materie prime, abbiamo costruito in Italia uno dei più grandi centri europei per il riciclo di solventi.
- Stiamo gradualmente passando alle energie rinnovabili e siamo orgogliosi di avere già installato 2000 mq di pannelli solari nel nostro sito stabilimento in Italia. Questi numeri continueranno ad aumentare, fino a raggiungere almeno il 7% del consumo elettrico del nostro sito italiano. Investiamo anche in nuovi impianti per limitare l'uso di energia: parte del calore residuo viene recuperato e sono stati installati scambiatori di calore aria-aria sui forni di essiccazione in Francia; inoltre i LED rappresentano più del 70% dell’illuminazione nei nostri siti produttivi*.
* Questo progetto è sostenuto dal fondo “Subvention France Nation Verte”
Ridurre il consumo di acqua
Ridurre il consumo di acqua
La riduzione del consumo di acqua è uno degli impegni principali del Global Compact.
Grazie ai sistemi di raffreddamento adiabatico e di recupero dell'acqua, siamo riusciti a ridurre il consumo di acqua dell'80% negli ultimi 5 anni nel nostro stabilimento francese e nel 2022 abbiamo risparmiato 25000 m3 in Italia.

Novacel investe nel progetto "Industrie Zéro Fossile - Decarb Flash"
Novacel investe nel progetto "Industrie Zéro Fossile - Decarb Flash"
Perseguendo il suo impegno verso un'industria sostenibile, Novacel ha recentemente investito in un sistema innovativo per ridurre il consumo di vapore nei suoi siti industriali. Questo ambizioso progetto ridurrà il consumo di gas nel nostro stabilimento di Déville-lès-Rouen di oltre il 6%.
Un progetto sostenuto da France 2030
Questa iniziativa è in linea con la nostra strategia di efficienza operativa e sostenibilità ambientale, supportata dal progetto di France 2030 "Industrie zéro Fossile - Decarb Flash".
Ademe, l'operatore incaricato di questo progetto a nome del governo francese, ha sottolineato la nostra forte ambizione di ridurre il consumo di carburanti fossili attraverso questo investimento. Il sostegno finanziario ci consentirà di accelerare l'implementazione di tecnologie all'avanguardia e contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi nazionali relativi alla decarbonizzazione industriale.
Riduzione significativa del consumo di gas
Il nuovo sistema che abbiamo scelto ci permette di gestire il nostro consumo di vapore e quindi il consumo di gas, nelle nostre unità di recupero, continuando nello specifico ad avere prestazioni operative ottimali.
Una riduzione del consumo di vapore del 30% in questa unità rappresenta più del 6% dei risparmi di gas nel nostro stabilimento di Déville-lès-Rouen.
Tecnologia innovativa per la sostenibilità
Investendo nelle tecnologie innovative per ridurre i consumi energetici, Novacel continua il suo impegno nell'innovazione a servizio della sostenibilità. Continuiamo a esplorare soluzioni all'avanguardia per minimizzare il nostro impatto ambientale, mantenendo standard produttivi elevati.
Supportata dal progetto "Industrie Zéro Fossile - Decarb Flash", Novacel sta facendo un altro passo avanti verso la sostenibilità e rafforzando la sua posizione come leader industriale responsabile.
Partnership per la circolarità dei prodotti
Partnership per la circolarità dei prodotti
Novacel collabora con importanti organismi per l’incentivazione del riciclo. In qualità di membri dell'Alliance to End Plastic Waste (AEPW), lavoriamo attivamente all'eco-design, alla tracciabilità e al riciclo dei prodotti, insieme ad altri partner internazionali, in Europa, Stati Uniti e Cina.
Per saperne di più sull'Alliance to End Plastic Waste
Novacel partecipa, ad esempio, al progetto Holigrail 2.0, che mira a ottimizzare lo smistamento digitale intelligente dei rifiuti, per un riciclo di alta qualità.
Si tratta di un'iniziativa dell'Associazione europea dei marchi (AIM), sostenuta da oltre 130 aziende e organizzazioni. Logo e link di Holygrail.
Nostri film è riciclabile
Nostri film è riciclabile
Siamo un’azienda responsabile, ci concentriamo non solo sul prodotto in sé ma su tutto il suo ciclo di utilizzo e sul suo fine vita. I film Novacel sono pensati per essere riciclabili*.
Il nostro obiettivo è assistere i clienti nel riciclo degli scarti del film. Che sia immagazzinato in big bag o in altri contenitori di raccolta, i vostri scarti di film e rotoli possono essere riciclati.
Trovate qui sotto i nostri partner qualificati per riciclare i nostri prodotti. Hanno diverse tecnologie di riciclo e capacità di raccolta. Per capire quale sia più adatto alle vostre esigenze, potete contattarli direttamente. Stiamo lavorando per aumentarne il numero, per voi.
Kohli Polymers GmbH
https://www.kohlipolymers.com
Per Germania, Olanda, Belgio, Regno Unito e Francia
T.D. S.r.l.
www.tdsrl.it
Per l’Italia
*Riciclabile secondo i modi di riciclo definiti da ISO 472:2013 Plastics – Vocabulary:
“Riciclo = trasformazione di materiali di scarto per nuovi utilizzi uguali o diversi rispetto all’originale, escludendo il recupero di energia”
Le carte e i fim transfer Novacel sono certificati OEKO-TEX® Standard 100
Le carte e i fim transfer Novacel sono certificati OEKO-TEX® Standard 100
Novacel si dedica alla trasparenza e alla sicurezza dei consumatori da molti anni. Come parte di questo impegno continuo, i nostri film e le nostre carte a trasferimento sono certificate OEKO-TEX® Standard 100 anche per il 2023.
In Novacel ci impegnamo nel produrre prodotti di alta qualità dando la priorità alla sostenibilità. La certificazione OEKO-TEX® Standard 100 conferma la nostra fedeltà a questo principio e sottolinea i nostri sforzi nell'assicurarci che le nostre carte e i nostri film a trasferimento termico siano sicuri per i clienti e per il pianeta.
OEKO-TEX® Standard 100 è un sistema indipendente riconosciuto a livello internazionale per i tessuti. Questa certificazione rigorosa assicura che i nostri prodotti sono esenti da sostanze pericolose e sicuri per l'uso personale.

Progettiamo materiali sostenibili
Progettiamo materiali sostenibili
Progettando prodotti sostenibili, Novacel vuole ridurre l'impatto sull'ambiente.
- Meno sfruttamento delle risorse naturali.
- Meno utilizzo di risorse fossili.
- Promozione dell'uso di materiali riciclati.
- Prodotti con una carbon footprint più piccola.
- Un contributo al benessere con prodotti più facili da usare.
Tutti i prodotti Novacel sono conformi alla normativa REACH. Il loro utilizzo è sicuro per i nostri dipendenti e per i clienti. Formulazioni senza ftalati. Nostri film è riciclabile, in accordo con il principio dell'economia circolare.
Novacel va anche oltre, sviluppando soluzioni innovative, basate su accurate prove tecniche, che possono essere usate su una grande varietà di materiali:
- La gamma Lownoise riduce drasticamente il livello di rumore durante lo svolgimento dei ritoli a meno di 85dB. Questa funzionalità è richiesta in particolare nei processi di taglio laser.
- Novacel offre prodotti che sono più facili da svolgere e rimuovere, proteggendo gli utilizzatori da disturbi muscoloscheletrici (MSD).
- La gamma Oxygen offre prodotti la cui carbon footprint è ridotta di più del 10%.
Nel gruppo Chargeurs il 35% delle vendite è generato da prodotti sostenibili. La nostra ambizione è raggiungere il 100% entro il 2030.